ACETO, VINO, ZENZERO, SPEZIE, SENAPE, SEDANO, CAROTA, CIPOLLA, AGLIO
Allergeni: PESCE, GLUTINE, SOLFITI, SENAPESALUMI KM 0, FORMAGGI PRESIDIO SLOW FOOD E DI CAPRA, LE NOSTRE SALSE.
Allergeni: FRUTTA, LATTOSIO, GLUTINE, SPEZIE, AGLIO, SENAPESELEZIONE DELLO CHEF, ACCOMPAGNATA DA MIELE E SALSE
Allergeni: LATTE DI CAPRA, GLUTINE, SPEZIE, FRUTTAACCOMPAGNATI DALLE NOSTRE SALSE.
Allergeni: GLUTINE, CARNE SUINA, AGLIO, SPEZIEPUREA DI ZUCCA, OLIVE, BROCCOLO AROMATIZZATO, POLVERE DI CIPOLLA BRUCIATA E CIALDA CROCCANTE.
Allergeni: LATTICINI, SPEZIE,SOYA,GLUTINEBURRO CHIARIFICATO, SALVIA, PANCETTA, MOUSSE DI GRANA PADANO DOP STAGIONATO 16 MESI.
Allergeni: UOVA, NOCI, LATTOSIO, GLUTINE, FRUTTARIPIENO DI PESCE DI FIUME PESCATO DELLA SETTIMANA, MASCARPONE, NOCI, AMARETTI, PERA, UVETTA, GRANA DOP, PANE GRATTATO, LA BISQUE DI CROSTACEI DI FIUME, POMODORO DATTERINO, CREMA DI VERDURE.
Allergeni: UOVA, LATTICINI, NOCI, GLUTINE, FRUTTA, CROSTACEIVONGOLE, POLVERE DI GAMBERO DI FIUME MARINATO E LA SUA CREMA.
Allergeni: PESCE, GLUTINE, CROSTACEI, SOLFITI( CONSIGLIATO PER 2 PERSONE ). UN TAGLIO PARTICOLARE RICAVATO DALLA PARTE ANTERIORE DELLA LOMBATA DI BOVINI SELEZIONATI
Allergeni: Manzo, SpezieCON LE SUE VERDURE DI STAGIONE
Allergeni: pesce, verdure, spezie,I FILETTI FRESCHI DI FIUME O LAGO, DELLA SETTIMANA, LA RANA
Allergeni: PESCE DI FIUME, VERDURE, SPEZIEMARINATO IN SALE BILANCIATO, GRIGLIATO, SALSA DI FONDO BRUNO E ROSSO
CREMA DI GRANA ZABAIONE SALATO, SALSA AL CIOCCOLATO FONDENTE, ARANCIA E AMARETTO
Allergeni: SPEZIE, LATTOSIO, GLUTINE, UOVO,FRUTTA SECCALA COSTATA MARINATA SERVITA CON SALSE
Allergeni: SPEZIE, CARNE MANZOVERDURE DI STAGIONE GRIGLIATE
Allergeni: VERDURA,POMODORO.FIORDILATTE
Allergeni: GLUTINE,LATTOSIO,MOZZARELLA,POMODORO.PROSCIUTTO COTTO
Allergeni: GLUTINE,LATTOSIO,POM,MOZZ,WUSTER,PATATINE
Allergeni: GLUTINE,LATTOSIOgradazione: 5,3%
è una birra a bassa fermentazione dal colore dorato e dall'elegante schiuma bianca. una birra che sviluppa un sapore corposo e speziato per poi lasciare in bocca una delicata nota di luppolo, creando così un'armonia perfetta.
gradazione: 6,3 UNA SAPIENTE MISCELA DI LUPPOLI FRUTTATI ,BACCHE ROSSE AI FRUTTI DI BOSCO
gradazione: 6,7%
gradazione: 5,2%
Un perfetto connubio tra il profumo di lievito pregiato, piacevoli note fruttate e un delicato aroma speziato di malto, frutta, chiodi di garofano e un accenno di noce moscata. Una birra che sviluppa quell'aroma leggermente fruttato e speziato della birra al frumento.
produttore Az. Agricola Lozza vitigni Pinot nero 100%, vinificazione acciaio
tipologia Igt regione Lombardia
produttore Az. Agricola Lozza vitigni 100 % Pinot Bianco - vinificazione acciaio - tipologia Igt regione Lombardia
produttore Az.Agricola Lozza vitigni 100% Chardonnay vinificazione acciaio, tipologia IGT, regione Lombardia
produttore LA PERLA DEL GARDA
vitigni
CANTINA TENUTA PONTE
produttore San Martino, vitigni Glera
vinificazione metodo Charmat, tipologia IGT, regione Veneto
produttore: Az. Agricola Lozza
tipologia: Igt
vitigni: Pinot nero 100%
regione: Lombardia
vinificazione: acciaio
produttore: torremora
tipologia: Igp
vitigni: primitivo 100%,
regione: Puglia
vinificazione: acciaio
produttore: Az.Agricola Lozza
tipologia: Igt
vitigni: 100% Chardonnay regione lombardia
vinificazione: acciaio
produttore: Az. Agricola Lozza
tipologia: Igt
vitigni: 100 % Pinot nero vinificato bianco
vinificazione: acciaio
produttore: San Martino tipologia Igt
vitigni: Glera regione Veneto
vinificazione: metodo charmat
produttore: Pietro Triacca tipologia: Docg
vitigni: Nebbiolo 100%
regione: Lombardia
vinificazione: Appassimento parziale e tecnica di rinforzo, affinamento legno.
Rosso granato, limpido, luminoso, consistente. Naso intenso, complesso e fine, viola ap passita, piccoli frutti rossi, spezie dolci, vaniglia, cuoio, tabacco biondo. In bocca è secco, fresco, sapido, giustamente tannico, di corpo, intenso, strutturato.
produttore: Az. Agricola Lozza
tipologia: Igt
vitigni: Pinot nero 100%
regione: Lombardia
vinificazione: acciaio
produttore: torremora
tipologia: Igp
vitigni: primitivo 100%,
regione: Puglia
vinificazione: acciaio
produttore: Tommasi tipologia: Docg
vitigni: Corvina 70%, Rondinella 30% regione:Veneto
vinificazione: Appassimento delle uve, fermentazione e affinamento.
Dopo 40 mesi di affinamento in bottiglia questo vino si presenta con un bellissimo granato,molto luminoso. Si offre con un bagaglio olfattivo estremamente complesso: nitide note fruttate di ciliegia, prugna, amarena sotto spirito, poi confettura di more .
produttore:manara tipologia: Doc
vitigni: Corvina 30%, Rodinella 70% regione: Veneto
vinificazione: acciaio
Rosso rubino intenso, consistente, ha un olfatto ampio e fine, sentori di frutti rossi che ricordano la ciliegia e la mora, note delicatamente speziate con riferimento alla vaniglia. Di gran corpo ha una buona acidità, tannini morbidi ed un grande equilibrio.
produttore: Calvi tipologia: Doc
regione: Lombardia
Rosso rubino con riflessi violacei, ha un naso volto ai frutti rossi in genere. Di buon corpo, è fresco e tannico; ben equilibrato si lascia con una fase finale abbastanza persistente con un ricordo dei sentori del naso.
produttore: lavis tipologia: Doc
vitignI: Merlot regione: Trentino
vinificazione: Affinato in barrique di rovere per 12 – 15 mesi.
Rosso rubino carico, ha un profumo intenso di frutta rossa con note delicatamente erbacee; sapore secco, pieno e di ottima struttura: giustamente tannico.
produttore: elena walch
tipologia: Igt
vitigni: Pinot nero100% regione: Trentino
vinificazione: Affinamento in barrique per 18 mesi
Colore rosso rubino, con sentori marcati di ciliegia e ribes nero, ricco di note speziate ha un gusto intenso, sapido, è giustamente tannico con grandi doti di equilibrio; si lascia con un lungo finale.
produttore: Castello d’ Abola tipologia: Docg
vitigni: Canaiolo 20%, Sangiovese 80% regione:Toscana
vinificazione:Affinato in grandi botti di rovere.
Il vino si presenta con un bel colore rosso rubino vivo e brillante; il profumo è fruttato con sentori di lampone e mirtillo. Al gusto si presenta sapido, di corpo e con una solida struttura che non inficia la piacevolezza della beva.
produttore: cantina fina tipologia: d.o.c.
vitignI: Nero d’ Avola 100%, regione: Sicilia
vinificazione: Botti da 30 hl, tonneaux e barriques di rovere francese.
Rosso rubino, limpido e luminoso, consistente. L’olfatto è intenso, fruttato di ciliegia e di frutti di bosco, floreale di rosa canina e poi note di pepe rosa e tabacco biondo; sul finale sono percettibili sentori balsamici e un accenno di cipria.
produttore: Mantellassi tipologia: Doc
vitigni: Sangiovese 100% regione: Toscana
vinificazione: Appassimento delle uve, affinamento 30 mesi in tonneau
Rosso granato, con riflessi già aranciati, vivo e brillante, consistente. Naso ampio e intenso, complesso e fine: si percepiscono confettura di prugne e frutti di bosco, spezie, chiodi di garofano, pepe, noce moscata, liquirizia, nota agrumata.
produttore: Camigliano tipologia: Doc
vitigni: Sangiovese Grosso 100% regione: Toscana
vinificazione: Accaio e Barrique
Rosso granato, limpido, luminoso,consistente. Naso intenso, complesso e fine, viola appassita, piccoli frutti rossi, spezie dolci, vaniglia, cuoio, tabacco biondo. In bocca è secco, fresco, sapido, giustamente tannico, di corpo, intenso, strutturato;
Produttore: Camigliano tipologia: Docg
vitignI: Sangiovese Grosso regione: Toscana
vinificazione: acciaio e barrique
Dopo 40 mesi di affinamento in bottiglia questo vino si presenta con un bellissimo granato, molto luminoso. Si offre con un bagaglio olfattivo estremamente complesso: nitide note fruttate di ciliegia, prugna, amarena sotto spirito, poi confettura di more.
PIETRO TRIACCA
produttore: Triacca tipologia: Docg
vitigni: Nebbiolo 100% regione: Lombardia
vinificazione Appassimento delle uve, affinamento 30 mesi in tonneau.
produttore: Triacca tipologia: Docg
vitigni: Nebbiolo 100% regione: Lombardia
vinificazione: Appassimento delle uve, affinamento 30 mesi in tonneau
Rosso granato, con riflessi già aranciati, vivo e brillante, consistente. Naso ampio e intenso, complesso e fine: si percepiscono confettura di prugne e frutti di bosco, spezie, chiodi di garofano, pepe, noce moscata, liquirizia, nota agrumata quasi candita.
produttore: cantina vignaioli scansano
vitigni: 100% viogner
dal naso piacevolmente aromatico,freschezza agrumata
produttore:Sereno magri
tipologia: Igt
vitigni: 100 % CHARDONNAY
vinificazione: acciaio
produttore: Az.Agricola Lozza
tipologia: Igt
vitigni: 100% Chardonnay regione lombardia
vinificazione: acciaio
produttore: Az. Agricola Lozza
tipologia: Igt
vitigni: 100 % Pinot Nero vinificato Bianco
vinificazione: acciaio
FRUTTATO BOUQUET AROMATICO
produttore: LA PERLA DEL GARDA
3 bicchieri gambero rosso
tipologia: D.O.P.
vitigni: LUGANA
regione: Lombardia
vinificazione: acciaio ed affinato in barrique
Giallo paglierino carico termocontrollato con tenui riflessi dorati, abbastanza consistente al naso evidenzia sentori di frutta tropicale su di un letto fragrante di fiori bianchi ed accompagnato da note speziate e minerali.La bocca corrisponde al naso.
produttore: la perla del garda
tipologia: Doc UVE 100% trebbiano di lugana
regione: Lombardia
vinificazione: acciaio
Giallo paglierino, cristallino, ha fini e delicati fruttati in particolare pesca bianca e mela . Sapido e fresco, ha buon equilibrio ed è di facile beva.
produttore: lavis
tipologia: Doc
vitigni: Gewurztraminer
regione: Trentino
vinificazione: acciaio
Colore giallo paglierino con riflessi dorati, ben strutturato, dal profumo fine e penetrante, secco e delicatamente aromatico al gusto. Accanto a lievi note speziate si avvertono anche sfumature di chiodi di garofano, rosa e litchi.
produttore: vesevo
tipologia: d.o.c.g.
regione: campania
vinificazione: Serbatoi di acciaio a temperatura e.
Dopo la fermentazione il vino staziona sulle fecce dette nobili con relativo batonage al fine di ottenere grande complessità: è giallo paglierino intenso con riflessi verdolini, naso fresco, intenso ma fine con sentori netti di camomilla, mandorla e lievi note fruttate . Un viaggio infinito.
produttore: Kellerei Bozen
vitigni: Sauvignon
tipologia: DOC
regione: Trentino-Alto Adige sud tirolo
vinificazione: Serbatoi di acciaio a temperatura controllata
Bianco molto pregevole, può considerarsi una delle qualità è di maggior prestigio del Collio.
Ha un colore paglierino con sfumature verdognole. Un caratteristico profumo intenso. Aroma prorompente, tipico, che ricorda i fiori gialli, i fior di sambuco, la salvia, la menta, il peperone che si esprime in un sapore asciutto e generoso.
produttore: Tenuta Ponte
tipologia: IGP
vitigni: Falanghina
regione: Campania
Color giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Sapore morbido, armonico e persistente.
cantina lozza ,vino biologico di uve chardonnay un elegante vino dal colore giallo paglierino,sentori di frutta con polpa bianca e piacevoli note di sambuco
Allergeni: SOLFITI NATURALIBRENDASOLE
CANTINA BRENDASOLE
produttore: Andrea Arici
tipologia: Docg
vitigni: 50%Chardonnay,50%Pinot Noir, regione Lombardia
produttore: San Martino tipologia Igt
vitigni: Glera regione Veneto
vinificazione: metodo charmat
produttore: Autréau tipologia: AOC
vitigni: 45%Chardonnay,55%Pinot Noir, regione: Champagne France vinificazione: metodo champenoise
5 anni di maturazione sui lieviti e 6 mesi di affinamento in bottiglia.
Di estrema eleganza e finezza sottile e profondo. È giallo dorato con riflessi ambrati. Profumi di liquirizia e di tostatura emergono. In bocca è fresco, vivace con una nota di mentolato. Un vino di personalità.